Come promesso, la serie di tutorial sul secondo canale sta procedendo! Avevo pensato di mostrarvi un tutorial su come disegnare una donna a figura intera, ma prima ho ritenuto giusto mostrare le varie tipologie di corpo femminile, per uscire un po’ al di fuori del monotono panorama dei cartoni animati e aggirarsi di più nella vita reale!
Le donne possono essere suddivise in cinque grandi categorie (più o meno interconnesse tra di loro) in base alla loro ossatura e distribuzione del grasso corporeo. Le donne hanno un’alta percentuale di grasso, anche quando sono perfettamente in forma, ed è proprio come si distribuisce questo grasso a fare la differenza.
Le cinque categorie, così come vengono chiamate spesso anche in ambito fashion, sono: “clessidra“, “pera/triangolo“, “rettangolo“, “triangolo invertito“, “cerchio/mela“. Questi nomi derivano dalla figura a cui la donna somiglia.
Durante il mio percorso di apprendimento, ho avuto la fortuna di scoprire un blog di moda (gestito dalla competente e gentilissima Anna Venere, che saluto) grazie a cui ho raccolto un po’ di informazioni che vorrei condividere con voi. Cosa c’entra la moda con l’anatomia e il disegno? Entrambi hanno come obiettivo il rendere giustizia alla bellezza di ciascun corpo, solo che lo fanno da strade diverse! Se siete appassionati di moda, questo è il link del blog: http://www.modaperprincipianti.com
Mi è stato molto utile per imparare un po’ di trucchetti d’abbigliamento e mi ha permesso di affinare il mio modo di vestire; io ero quella sempre in jeans, scarpe da ginnastica da uomo e felpe nere, non dimenticatelo.
Qui sotto troverete i disegni che ho usato per mostrare le varie tipologie di donna esistente: come potrete vedere, quando sono vestite sembrano tutte molto simili tra di loro, ma la verità è quella che si nasconde sotto i veli di ciascuna!
Buon disegno a tutti, e soprattutto ricordatevi che Jessica Rabbit nella vita vera NON esiste! O meglio, ci sono ragazze che hanno speso una fortuna dal chirurgo estetico per assomigliarle, ma non siamo qui a parlare di questo. 🙂



Kiria,anche io adoro disegnare ma disegnare forme femminili non è affatto il mio forte ma penso che così magari potrei riuscirci…Grazie per i tuoi tutorial.
Bravissima come sempre
Grazie mille Kiria perchè condividi sempre ciò che impari ^^
Grazie Chiara,fantastica come sempre!
Ne avevo bisogno per dei disegni che volevo fare 🙂
(Chiara:Io,ero quella sempre in jeans, scarpe da ginnastica da uomo e felpe nere. Io:Oddio,non ci credo. Anche io mi vesto in quel modo! Se che non importa a nessuno ma volevo scriverlo ok? 🙂 )
Molto bello anche se non è il mio stile; magari la prossima volta potresti farne uno sui pokemon. Spero ti piaccia l’idea <3
Chiaretta, io voglio un remake in cui c’è pure EL, voglio vedere come reagisce 😀 ;u;